logo

STUPPA Giovanni

STUPPA Giovanni-1
Réf. : COA124631

STUPPA GIOVANNI

Toute utilisation non autorisée des images (sauf preuve de propriété) est interdite.

DESCRIPTION

STUPPA

Cognome di origini siciliane, lo ritroviamo in Pantelleria già nell'anno 1584 con tale Michele Stuppa, che è nominato in un battesimo del 26 dicembre 1584U
Leonardus Stuppa, figlio di Michele Stuppa e Caterina, sposa in data 5 ottobre 1604 Joannella Salsedo, figlia del magnifico don Francesco Salsedo e di sua moglie Paula. Tra i testimoni al matrimonio: don Giuseppe de Bonomo e don Jacobus Cosano. Da questa coppia nascono: Caterina Stuppa (n. 1607 - m. 1681), sposata il 13 agosto 1630 con Antonio Gabriele Antonio Stuppa (n. 1622 - m. 31 maggio 1659, all'età di 37 anni). Antonio si sposa il 14 novembre 1647 (giovedì) con Lauria Martinez de Cordua (Laura Martines de Cordoba), figlia di Pietro Martines de Cordoba e Cecilia Maxucco. Dalla coppia Stuppa-de Cordoba nascono: Francesca Stuppa, sposata il 14 luglio 1665 (martedì) con Salvatore Siragusa, figlio di Nicolò Siragusa e Vita Sinerco; Margarita Stuppa, coniugata il 10 ottobre 1676 (sabato) con Pietro Carta, figlio di Giorgio Carta e sua moglie Filippa; Giombattista Stuppa, sposato il 1° giugno 1688 (martedì) con Vincenza Siragusa, figlia di Nicolò Siragusa e della sua seconda moglie Anna Castiglia.

Orazio Ferrara

Blasone dei Stuppa:
D'oro, a tre pali di nero, col crescente d'argento attraversante.

https://www.ilgiornaledipantelleria.it/i-cognomi-dellisola-di-pantelleria-xxxviii-parte-da-spata-a-stuppa/



PARTAGEZ SUR LES RÉSEAUX SOCIAUX



LES AVIS


Il n'y a aucune note pour le moment. Soyez le premier à évaluer !

DONNEZ UNE NOTE